Io non amo il fegato, quindi questa ricetta la ho sempre evitata, quelle poche volte che ho provato ad assaggiarla non mi è piaciuta. Poi mi è stata portata da un invitato a una grigliata, toscano e fatti dalla mamma toscana… un’illuminazione!! Talmente buona che la voglia di rifarla a casa da solo è stata grande e alla fine soddisfatta. Ecco la ricetta che mi ha soddisfatto di più.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- Fegatini di pollo250 g
- Vin Santo 100 ml
- Brodo di pollo 200 ml
- Capperi 20 g
- Pane toscano 6 fette
- Salvia 5 foglie
- Acciughe 3 filetti
- Cipolle 1/2
- Olio extravergine di oliva 20 g
- Sale Quanto basta
- Pepe Quanto basta
- Burro 10 g
PREPARAZIONE
Lavate accuratamente i fegatini. Tritate grossolanamente la cipolla e fatela rosolare in una padella con l’olio extravergine d’oliva. Scolate bene i fegatini, tagliateli a piccoli pezzi e uniteli alla cipolla, assieme alle foglie di salvia. Soffriggete pochi minuti e sfumate con il vin santo. Fate evaporare a fuoco vivo.
Allungate con il brodo e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Il sugo non deve seccarsi ma rimanere un pochino brodoso. Pepate e regolate di sale.
Nel frattempo fate abbrustolire le fette di pane. Inumidite con un cucchiaio di sugo di cottura.
Mettete i fegatini con il sugo rimasto, i capperi, le acciughe e il burro in un mixer e frullate fino a ottenere la consistenza desiderata. Spalmate il pâté sulle fette di pane.